2019 Incontro "Viaggio nella demenza"
Segnaliamo
Il 12 dicembre presso il Museo del fiore di San Remo si è tenuto l’ incontro “Viaggio nella demenza. Comunque vada non sarai solo…”
organizzato dalla dottoressa Patrizia Sciolla, referente Liguria dell’associazione Dirne (www.dirne.it).
La demenza e i deficit cognitivi sono una tematica di grande attualità nel nostro paese. Secondo i dati dell’Osservatorio Demenze dell’istituto superiore di Sanità in Italia sono un milione le persone affette da demenza prese in carico dal Sistema sanitario nazionale.
Diventa quindi opportuno attuare un adeguato programma di prevenzione basato sulle indagini strumentali che aumentano la sensibilità e la specificità per la diagnosi di questa patologia. È opportuno attuare un programma di stimolazione che spazia da riabilitazione neuro cognitiva, attività fisica, lettura, una adeguata dieta e tramite una costante socializzazione che rappresenta soprattutto l’aspetto fondamentale, nonché punto di incontro tra caregiver e paziente.
2019 "La mente non mente" riabilitazione neurocognitiva
Esperti del Piemonte e della Liguria si riuniranno a Palazzo Roverizio (Sanremo)
venerdì 27 settembre, dalle 18 alle 20,
per l’incontro dal titolo “La mente non mente”
evento dedicato alla divulgazione della riabilitazione neurocognitiva.
tra gli interventi quello del Prof. Alberto Giachero (docente del Dipartimento di Psicologia Università di Torino e direttore del Laboratorio Sperimentale AFASIA di Torino) con il progetto DIRNE centrato sulla riabilitazione cognitiva del paziente ictato con disturbi del linguaggio.
programma
Progetto Pilota Gasa - Educazione sessuale e all'affettività
adottato dalle Scuole Tecniche San Carlo di Torino
il 1 ottobre con gli incontri preliminari per Genitori e Insegnanti,
prende il via il Progetto di Gasa che coinvolgerà 4 classi e durerà l'intero anno scolastico
Gli incontri preliminari si svolgono nell'ambito della Settimana del Benessere Sessuale promossa da FISS
comunicato stampa
locandina
La Casa di AITA - Noi siamo QUI
il 9 ottobre dalle 16.00 alle 18.00
Porte aperte a Casa AITA Nuova iniziativa
Per festeggiare laboratorio "Decorazione della seta con realizzazione di un cuscino"
Condotto da Rosaria Giodice
Partecipazione gratuita per i soci AITA.
Contributo di 5 Euro per i non soci per i materiali che verranno messi a disposizione dall'insegnante.
Prenotazione obbligatoria Entro il 3 ottobre
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o telefonando a Valentina Borsella - 3356981147
leggi
XII Giornata Nazionale dell'Afasia
dal 17 al 23 ottobre ricco calendario di incontri ed eventi
Grazie alla collaborazione con le principali sale cinematografiche e della GTT anche quest'anno sarà proiettato lo spot "L'Afasia ti lascia senza parole"
Si inaugura anche Casa AITA e altri incontri ......
programma