Tumori cerebrali

I tumori cerebrali sono neoplasie che colpiscono il cervello o il midollo spinale e possono essere primitivi, nel senso che si sviluppano direttamente nel sistema nervoso centrale, oppure secondari, ovvero metastasi di tumori sviluppati in altra sede.

In Europa si contano circa 5 casi di tumori primitivi ogni 100.000 abitanti, quindi lo 0,005% della popolazione, ma negli ultimi anni si è assistito a una crescita relativa dei casi che non è interamente attribuibile all’evoluzione delle tecnologie di imaging. L’occorrenza di queste patologie, inoltre, tende a raddoppiare oltre i 65 anni.

Purtroppo la diagnosi dei tumori cerebrali non è sempre agevole né tempestiva, e questo complica il quadro, anche se la ricerca sta facendo molti progressi sul versante dei possibili trattamenti, dal nuovi mix di terapie geniche e farmacologiche alla somministrazione di virus geneticamente modificati e molto altro.

La Fondazione Carlo Molo onlus è attiva da anni sia sul versante della ricerca che dell’assistenza alla riabilitazione.
Inoltre, attraverso la collaborazione con il Servizio di Neuropsicologia dell’ospedale Molinette, la Fondazione partecipa attivamente agli interventi in Awake Surgery: si tratta di interventi per l’asportazione di tumori cerebrali in paziente svegli, la cui finalità è quella di preservare il più possibile la qualità della vita.

RIFERIMENTI

Dott.ssa Perozzo
Ambulatorio di Neuropsicologia, SSD Psicologia Clinica, Ospedale Molinette – Torino