L’attività di ricerca e formazione in ambito neuropsicofisiologico è svolta dal Ce.R.Ne (Centro Ricerche in Neuroscienze), che sviluppa studi inerenti le emozioni, i disturbi del linguaggio, la disforia di genere (personalità, inserimento sociale).
Nello specifico gli ambiti di interesse sono:
- Disturbi del linguaggio conseguente a patologia cerebrovascolare
- Tecniche riabilitative neuropsicologiche
Tecniche riabilitative neurofisiologiche
Disforia di genere
- Cefalea
- Studi elettrofisiologici su empatia, coerenza e connettività
Il Centro è dotato delle seguenti apparecchiature
- Elettroencefalografo Galileo Sirius
QEEG ad alta risoluzione 32/64ch per la registrazione poligrafica ed elettroencefalografica
Analisi lineare con mapper spettarli 2d/3D e studio coerenza e correlazione cerebraleAnalisi non lineare. Mutua correlazione per lo studio del recupero delle funzioni cerebrali: cioè l’analisi dello scambio di informazioni tra diverse aree corticali
Studio dei dipoli sottocorticali
Registrazione e mappaggio dei potenziali evocati
sia a breve latenza BAEP/PEV/PES usati nella clinica tradizionale, che a lunga latenza ERPS
Potenziali evocati cognitivi acustici, visivi e personalizzati
Studio del disturbo del movimento con i potenziali CNV e Brainshaft Potenzial
- Neuro Prax QEEG (Neurofeedback)
- Thera Prax QEEG (Neurofeedback con potenziali evocati lenti)
- tDCS portatile (stimolazione transcranica)
- Mirror Box
- EEGER 4 canali Neurofeedback
Strumento completamente personalizzabile in funzione delle esigenze del paziente ove necessita:
Riabilitazione PTSD Disturbo Post-traumatico da stress
Riablitazione ADHD Disturbi dell’Attenzione
Riabilitazione ACE Esperienze traumatiche in età evolutiva
Riabilitazione post ictus
Miglioramento dell’apprendimento
- Enobio Starstim
Stimolazione elettrica transcranica e QEEG wireless
Neurostimolatore elettrico a 8 canali in grado di erogare stimoli in modalità TDCS – TACS – TRNS – Sham o con forme d’onda personalizzata per l’utente. Si può acquisire contemporaneamente il segnale QEEG, wireless e visualizzare il campo elettrico su mappa 3D
Applicazioni: ricerca nel campo delle neuroscienze, riabilitazione post ictus, depressione, miglioramento dell’apprendimento, potenziamento cognitivo
- Enobio Registrazione
Registrazione QEEG wireless su 8 canali con caschetto ed elettrodi senza gel e lo studio dei dipoli sottocorticali -
Reacor Encephalan Biofeedback & Neurofeedback a 4 canali
Bio/Neurofeedback di nuova generazione per l’utilizzo di programmi semplici e complessi (video, audio e giochi) utilizzabili per la riabilitazione di
diversi disturbi cognitivi/psicologici (afasia, Alzheimer, ictus cerebrali, depressione, ansia) attraverso la registrazione di variabili elettrofisiologiche come il battito cardiaco e segnali elettroencefalografici.